Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 20-02-2009, 17:12   #26
Federico Rosa
Discus
 
L'avatar di Federico Rosa
 
Registrato: Apr 2007
Città: Livorno
Acquariofilo: Marino
Età : 53
Messaggi: 4.479
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 9 Post(s)
Feedback 0/0%
Acquariofilo Marino dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
carlo83t, dai retta a sjoplin, parti dalla sua guida che è ottima (credo di essermi scordato di commentarla quando l'hai scritta ma ti giuro che l'ho letta tutta d'unfiato ) così impari un po' di nozioni basilari e di termini per interloquire con noi (niente di complesso solo qualche modo di dire). Non c'è niente di cui scusarsi, anzi questo forum nasce proprio con l'intento di confrontarsi per imparare a vicenda. Considera che non è mai un bene comprare l'acqua da un negoziante perchè non sei in grado di poter valutare che cosa immetti, sarebbe meglio farsela da solo con un impiantino ad osmosi (risparmi pure). Il filtro lascialo togli solo i cannolicchi che non ti servano a niente, lo userai per metterci resine o carbone all'occorrenza, dicci il modello della hydor ma a occhio occorerà un'altra pompa per garantire un buon movimento.
Le vasche chiuse hanno il brutto difetto di scaldarsi molto d'estate, di non permettere una bella vista e una pronta manutenzione, valuta la rimozione della plancia e la sostituzione con plafoniera. Il Neoglyphidodon oxyodon io lo toglierei e per ora mi accontenterei del pagliaccio e del coris (sempre che lo sia). Come ti ha già detto anche sjoplin, termini come nitrati quasi azero, un po' di fosfati, valori vanno bene, coralli stanno bene non ci dicano molto...può essere noioso ma dovresti parlare in termini numerici....un saluto Federico
Federico Rosa non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,23020 seconds with 13 queries