Discussione: Aiuto scelta vasca.
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 26-10-2005, 16:32   #10
Skotty81
Ciclide
 
Registrato: Feb 2005
Città: Cuneo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 1.307
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
per la elos bisogna rivolgersi a dei rivenditori, ad esempio il mio pescivendolo le vende.
Cosa importante è che la elos non tende a mercanteggiare ma facendo prodotti di qualità fissa dei prezzi che i rivenditori sono costretti a tenere, pena il non poter più commercializzare prodotti elos.
Per il prezzo, il mio rivenditore mi aveva fatto anche un altro prezzo in cui avevo rinunciato all'impianto co2 e al mobile e mi aveva fatto circa 550€, già molto meno, quindi non è detto che devi comprare la vasca così come te la danno, li dipende un po' dal negoziante.
Per il cavetto ad esempio potresti non prenderlo, anche se a mio parere è indispensabile per una buona vasca con le piante
Per l'impianto co2, è vero che è il modello base della elos, ma lo trovo molto buono, in quanto e praticamente come funzionamento simile a quello della askoll, ma il riduttore è di ottima qualità, le bombole da 500g (vendute per non ricaricabili, si possono ricaricare) mentre quelle nuove della askoll no,ha il contabolle e il diffusore in vetro soffiato e poi potresti collegarci una elettrovalvola ad esempio quella della ruwal come ho fatto nel mio e va che è una meraviglia.
Le uniche 2 pecche dell'impianto possono essere la prima che il diffusore è piccolino pertanto ti cnsiglierei subito di prenderne uno più grande oppure un piccolo reattore.
Alta pecca è che il riduttore ha un aggancio a vite di misura differente dalle classiche bombole di co2, pertanto non potresti mettere un classico adattatore per bombole ricaricabili in quanto non monta, però tolto questo mi pare ottimo.
Certo se poi hai spazio e voglia di andare a cercare i pezzi un bell'impianto con una bombola da 3-4Kg di co2 con riduttore per saldatrici sarebbe meglio, però ingombra e poi per una vasca da 160L non so se vale la pena, io sono più per roba piccola, magari un bel rattore della dennerle (ho aperto una discussione in merito).

Le vasca esiste anche alta 50 cm ma penso che t non sia interessato visto che cvorresti fare un bell'acquario di piante no?!?

Io mi ero fatto un calcolino confrontando la elos 80 e un analogo askoll di simile litraggio e supponendo le stesse dotazioni, alla fine risparmiavo si circa 1000 euro, però avevo anche solo un askoll ambiente con coperchio fragilino e da modificare per ospitare al max 4 neon contro i 6 dell'elos, siliconature non sempre perfette, non aveva il vetro in cristallo come l'elos.
Le cose io preferisco aspettare magari un po' ma prenderle belle.

A te la valutazione ora, scusa il discorso forse un po' di parte per la elos ma a me piace molto e il mio parere deriva da lunghi mesi di ricerche e considerazioni varie su altre vasche, anche se sono sicuro che esistano modi più convenienti per avere una buona vasca o che comunque esistano altrettante buone vasche in commercio, dipende sempre tutto da cosa uno vuole avere e fare no?!?!?


Per
Skotty81 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10921 seconds with 13 queries