Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 19-02-2009, 19:32   #132
Geppy
Imperator
 
L'avatar di Geppy
 
Registrato: Oct 2006
Città: napoli
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: LGMAquari
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 70
Messaggi: 5.635
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 196 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
["giangi1970"]
Quindi un'imposizione c'e'.....diciamo "velata"........
Non è un'imposizione ma una necessità: gli studi di settore sono uno strumento per il fisco e ti impongono un minimo di utile in funzione dell'attività che svolgi. Francamente lo trovo assurdo ma c'è e ti obbliga a calcolare dei margini minimi al di sotto dei quali non puoi andare.
Ma qui entriamo in un discorso politico che ha poco a che vedere col succo del nostro discorso.
Diciamo che, invece, il prezzo al pubblico è vietato per normativa europea visto che c'è il libero commercio ma è anche vero che c'è un prezzo minimo di vendita da parte del produttore/importatore/distributore e questo, assieme agli altri parametri, fa il prezzo al pubblico. Purtroppo grazie alla mancanza di cultura della maggior parte dei negozianti italiani (parlo in generale e non solo del nostro settore) spesso ci sono (come già accennato da qualcuno) quelli che credono di essere furbi abbassando il prezzo al di sotto della soglia minima. Questo rovina solo il mercato perchè chi è onesto o semplicemente saggio, non tratterà più quel prodotto e l'utente potrebbe non riuscire più a reperirlo.
Secondo me sarebbe importantissimo, invece di cercare il prezzo più basso ad ogni costo (che alla lunga è un falso risparmio), cercare un giusto rapporto servizio/prezzo.

Quote:
Oppure fai un poderoso lavoro di marketing e fai in modo che il pubblico "veda" il tuo prodotto posizionato in una fascia di prezzo più alta e quindi sia disponibile a spendere più della media pur di possedere quell’oggetto.
E non stiamo parlando di prestazioni ma di materiali e lavorazioni.
Quote:
Questo mi ha dato da pensare..........vorrebbe dire che materiali di altissima (si spera) qualita' non sempre va a braccetto con le prestazioni????
Certo: le prestazioni le fa il progetto i materiali fanno la qualità. Un prodotto realizzato con materiali pregiatissimi può essere mal progettato così come uno realizzato con materiali scadenti può essere ben progettato e performante. Nel nostro settore esistono tanti esempi sia dell'uno che dell'atro caso.
Diciamo che, invece, una cosa certa è che a materiali pregiati e lavorazioni sofisticate corrisponde sempre un alto costo mentre a materiali scadenti e lavorazioni semplici corrisponde sempre un basso costo.
Attenzione: ho detto costo, non prezzo di vendita...
Questo a prescindere, come già detto, dalle prestazioni.
geppy
__________________
________________________
NON SONO VECCHIO... SONO STORICO
Inutile discutere con uno stupido: prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza
Geppy non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11893 seconds with 13 queries