Discussione: Penna TDS sballata??
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 18-02-2009, 18:14   #12
islasoilime
Discus
 
L'avatar di islasoilime
 
Registrato: Jan 2007
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 2.037
Foto: 3 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Si, si l'ho presa alla decasei, che mi sembra un azienda seria, infatti mi sono comprato pure l'impianto a osmosi inversa a 69 euro con la membrana filmtech( per la stessa cifra in negozio mi vendevano roba tarocca )
Insomma sono soddisfatto dell'acquisto in generale ( e piano piano mi avvicino all'allestimento di una vasca più grande, sicuramente ben ponderata )

comunque a questo punto mi chiedo, visto che i valori del gh e kh sono comunque bassi, le altre polveri e sostanze disciolte non possono far considerare l'acqua dura vero? boh, sarebbe un controsenso che vasche con akadama e torba risultassero in totale più dure solo perchè hanno più particelle in giro. Le particelle di torba e i vari acidi umici(ho pure un sacco di foglie) non credo che abbiano la stessa influenza sugli scambi osmotici nei tessuti dei pesci rispetto ai veri e proprio sali disciolti come calcio, e carbonati..
Boh ci vorrebbe un biochimico esperto.
__________________
Cerco Red cherry a bologna (solo consegna a mano)

Lo scettico non è mai tanto sicuro di esserlo
islasoilime non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10757 seconds with 13 queries