Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 18-02-2009, 14:31   #3
Marco AP
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Marco AP
 
Registrato: Aug 2000
Città: Acquaviva Picena
Acquariofilo: Dolce
Età : 51
Messaggi: 26.439
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 498 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Marco AP

Annunci Mercatino: 0
Quote:
- Gli acquariofili che navigano su forum come questo rappresentano meno del 2% del mercato acquariofilo
Credo sia un po' più alto, intorno al 7%, Cmq sempre una cifra bassa rispetto al totale.

Per il resto non credo sia colpa dei negozi on-line se gli affari vanno male. On-line ci sono anche molti negozi di elettronica, librerie, dvd, informatica, alimentari, gioielli, fitness ecc. ecc... eppure i tradizionali negozi di questi settori non sono in crisi per questo motivo... anzi... noto che per quanto riguarda il settore tv e informatica, spesso nei negozi tradizionali si trovano prezzi inferiori e se sono in crisi non è quindi dovuto alla presenza dei negozi on-line, ma per altri motivi che tutti ormai conosciamo.
Inoltre ci sono molti negozi tradizionali che nonostante la crisi generale hanno continuato a lavorare molto bene. Ci sono stati negozi che addiritura si sono rinnovati, trasferiti in locali più grandi ecc. ecc. Quindi io non imputerei la chiusura di molti negozi tradizionali ai negozi on-line, ma più ad una malagestione del negozio e forse alla poca preparazione del negoziante stesso. La differenza che ha portato internet oggi, a mio avviso, è la presenza di un neofita che parte più informato nei confronti di questo hobby... cioè spesso il neofita, prima di entrare in un negozio, fa ricerche in internet, legge, cerca info ecc. ecc. Diciamo che non entra in un negozio sprovveduto, ma ci entra sapendo che se il negoziante gli dice di mettere un biologico nel marino o un guppy insieme ad un betta slepndens, questo ci capisce poco e va altrove fino a quando non trova quello competente. Poi capita spesso che in zona non ci sia nessuno capace... e allora prova ad acquistare in internet e a seguire i consigli di un forum o di un portale.
Questo fa si che chi lavora bene ed è capace, avrà sempre più clientela, chi invece non è preparato, non conosce le esigenze della clientela o magari ha perso la passione, sarà destinato a chiudere.
Alla fine questo ragionamento vale un po' per tutti i settori che richiedono una certa conoscenza di quello che si vende.
Io la vedo così. Ciao
Marco AP non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10147 seconds with 13 queries