ciao
    
  | 
    | 
        
             Quote: 
        
     | 
    | 
        1) Metodo naturale o Jaubert (quale dei due ? ).
     | 
    
direi un bel dsb e qualche roccia ma che sia porosa
    
  | 
    | 
        
             Quote: 
        
     | 
    
        2) Schiumatoio si o no ? Possono i ricambi d'acqua rendere non  
indispensabile questo accessorio ? Prendere acqua di mare per me  
non è un problema.
     | 
    
un piccolo schiumatoio a porosa si può mettere ma dipende da come al allestisci, se la popoli in maniera equilibrata puoi farne a meno
    
  | 
    | 
        
             Quote: 
        
     | 
    
        Sono più orientato per una vasca da 11 max 20 litri (quindi Pico) e pensavo a una sistemazione tipo:  
 
1) 2 pompe da 100 0 l/h (va bene ?) fatte funzionare alternativamente (?).
     | 
    
potrebbero andare
    
  | 
    | 
        
             Quote: 
        
     | 
    | 
        2) cambi settimanali di 2 litri (?)
     | 
    
si ottima soluzione fatti con acqua presa a mare 
    
  | 
    | 
        
             Quote: 
        
     | 
    | 
        3) illuminazione neon 10.000 - 20.000 k e una luce blu notturna (che tipp ??)
     | 
    
anche qui dipende da come la popoli
un 10000 ed un attinico per me sarebbero un buon compromesso per tutto
    
  | 
    | 
        
             Quote: 
        
     | 
    
        4) riscaldatore a provetta 25 w (?) (per un acquario di tipo mediterraneo  
che temperatura ??)
     | 
    
qui il discorso è più delicato.
il riscaldatore non serve se non in caso la temp scenda sotto i 16
![:o]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/17.gif)
 gradi cosa abbastanza difficile, mentre per i mesi caldi serve refrigerare, potrebbero andar bene delle ventoline da pc, però avresti una evaporazione notevole e quindi dovresti in qulche modo raboccare con acqua d'osmosi ,magari farti un impiantino di rabocco automatico.
    
  | 
    | 
        
             Quote: 
        
     | 
    
        Una curiosità: quando si può considerare un Pico reef maturo ??  
filtro a letto fluido per le resine --- a che cosa serve, è veramente utile ??
     | 
    
nel mediterraneo ancora queste vasche sono tutte da sperimentare.
avere una vasca matura senza filtro biologico è dura soprattutto se si popola troppo, dipende molto dalla qualità delle rocce.
un supporto biologico non lo escluderei, o un piccolo filtro interno o a zainetto, o meglio un letto fluido caricato a sabbia.