Discussione: cory selvatici
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 31-03-2005, 21:38   #2
fastfranz
Discus
 
L'avatar di fastfranz
 
Registrato: Sep 2004
Città: Ha noi (Viet nam) e Roma, in vacanza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Tanti ...
Messaggi: 3.085
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sul prezzo NON mi pronuncio. In assoluto riprodurre i selvatici è più complesso (ma anche di maggior soddisfazione) perchè sono pesci che non ammettono alcun tipo di "deroga"; sino alla cattura hanno vissuto in ambiente naturale (che si legge assolutamente adatto alle loro esigenze) pretenderanno in vasca la stessa cosa.

Può essere (ottenere un simile ambiente in acquario) al tempo stesso gratificante/divertente oppure noioso/frustrante dipende dall'approccio. E pensa alla cosa (credo sia ovvio!) nel lungo periodo ... non le prime tre settimane/mesi della novità!

Detto questo io ho avuto (assolutamente non cercata) una riproduzione di Corydoras elegans (del Perù). Talmente non cercata da accorgermi solo al momento dello spostamento da una vasca all'altra che ce ne erano "due in più!!!" (in un gruppo di 14)
__________________
Francesco Zezza
Le mie vasche, in Italia: 300 lt,
Le mie vasche ad Ha noi: 450 lt, 350 lt, 60 lt, 10 lt,
I miei laghetti ad Ha noi: 900 lt,
Poco importa quanti acquari tu abbia, ne mancherà sempre uno!!!
fastfranz non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12998 seconds with 14 queries