Quello che ritengo indispensabile e' il mantenimento dei valori costanti, questi possono non essere perfetti, ma gli animali si adattano ad i valori, se si cambiano i valori repentinemente gli animali ne soffrono.... un'esempio sono vasche con valori di nitrati alti, magari a 20ppm, tutto sembra andare comunque bene... non si avranno colorazioni splendide, ma tutto gira... se invece si portano a zero i nitrati di botto c'e' il rischio che gli animali muoiano..... comunque sia si debilitano molto magari non morendo, ma dato che' sia l'STN che l'RTN sono sempre pronte ad attaccare i nostri corallini e' meglio evitare questi stress.
Da quanto sopra ti suggerisco di usare l'acqua calcarea tutti i giorni, anche se non penso tu faccia rabbocchi di enormi quantita' di kw, altrimenti e' molto piu' comodo un miscelatore....
Nel reattore io uso la corallina jumbo di Korallen Zucht, mi trovo bene, anche senza lavarla a morte ma semplicemente sciacquandola non ho avuto problemi di fosfati (e' normale un delta 0,03 tra ingresso ed uscita) mi risulta che diversi si siano trovati bene con questa corallina. In alternativa vi sono altri materiali tipo ARM piuttosto che Elos CaPur o altri ancora che vanno decisamente bene senza dovere abbassare troppo il ph nel reattore, cosa che per me e' fondamentalmente sbagliata per ovvia immissione di co2 in vasca in quantita' elevata.
Altre coralline non so, ne ho provate un paio, con una ho avuto un forte rilascio di fosfato nei primi tempi, una volta pulita la parte esterna non ha piu' rilasciato, di altre non saprei dirti.
Ciao
__________________
Gilberto Hassan
---------------------------------------------
La classe non e' acqua............ sciapa, e' salata!!!!!!!!!!!!
The opinion of one man is only as good as his experience. - Joseph Bates
Per aggiungermi a MSN ik2vov@hotmail.com
|