|
|
Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
|
|
Lo scarico va lasciato libero perchè da lì esce l'acqua GIA' trattata dalla membrana... se vuoi aumentare la produzione (e quindi di conseguenza lo scarto), devi usare il booster.
|
Mi rendo conto che di fronte alla ormai straconsolidata esperienza di molti di voi io possa fare la figura dell'insesperto pazzariello
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
, però chiamatemi pure San Tommaso ma viene spontaneo di chiedermi : "come mai allora che strozzando l'uscita di scarto aumenta (fino a un certo limite) il flusso dell'acqua osmotica ?"
Io credo (ma ripeto è solo una mia intuizione non suffragata da prove) che in questo modo aumentiamo la pressione sulla membrana.
Altro discorso è invece l'aspettativa di vita per una membrana obbligata a lavoare in questo modo.
Guarda stasera faccio una prova, voglio produrre un pò di acqua con il flusso strozzato dello scarto e poi ne voglio misurare i valori.
Se stessi snaturando le funzionalità dell'impianto mi dovrei trovare un'acqua non perfettamente osmotica ... o sbaglio ?!