...rieccomi qua, riprendo da dove avevo lasciato...
E' arrivato l'affarino cinese, tutto liscio come l'olio, e dopo un'oretta di arrovellamenti mentali sono ruscito a capire come funziona e lo sto testando "a vuoto" ....pare risponda a quello che mi serviva... Fako se hai bisogno batti un colpo........
O.T. un paio di considerazioni:
la dogana non è un ente misterioso che colpisce a vanvera ci sono delle regole precise e per evitare spiacevoli sorprese basta conoscerle. Al di sotto di $50 (vado a memoria) di valore dei beni + spese di spedizioni non si pagano dazi, per oggetti di valore superiore si può incorrere in dazi + spese di sdoganamento (dico si può) perchè i controlli sono a campione ...attenzione a fare i furbi perchè in caso di palese "sottovalutazione" il valore sarà attribuito in dogana ...e lì son dolori....
qualcuno mi spiega quale valore può aggiungere un importatore italiano ad un oggetto per aumentarne il prezzo del 1000/% io francamente non me lo spiego.
Scusate l'O.T., ma tanto vi dovevo.....
__________________
La calma è la virtù dei forti.
La vittoria è del forte che ha fede.
|