Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-02-2009, 11:38   #4
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 60
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
- sì, vanno bene ai lati. puntale sulla rocciata, durante la maturazione

1. la conducibilità è una misura quantitativa, non ti indica cioè quali sono gli elementi che contribuiscono ad alzarla. per star dalla parte dei bottoni si sta bassi. puoi utilizzare un postfiltro a resine per abbassarla un po', anche se partendo da 40 non so se riuscirai ad arrivare sotto ai 10. molto dipende dalla qualità delle resine

2. per me è meglio se metti il più grosso (mi pare il 300). se non altro per il maggiore spazio che avrai all'interno.

3. le resine antifosfati le puoi trovare su tutti i siti internet, rowaphos, seachem, nophos. c'è solo l'imbarazzo della scelta. attenzione a quei tipi di resine (tipo askoll) che non abbattono i valori ai livelli di cui abbiamo bisogno. le marche che ti ho indicato sopra vanno bene.

4. il buffer è un integratore. trovi il singolo prodotto per ogni elemento che devi reintegrare.

5. i batteri non sono indispensabili, in quanto dovresti già averli sulle rocce. se vuoi mettere una fialetta di biodigest non appena montata la rocciata, male non fanno, ma non pensare che ti cambino poi chissà cosa.

6. sì il rapporto è giusto. a seconda della porosità e della forma potrebbero volercene di più o di meno. prendile leggere e porose, comunque. se vuoi forzare un po' sulla crescita delle coralline (il viola) ci sono prodotti tipo il purple-up da utilizzare durante il fotoperiodo, facendo attenzione che il valore del calcio non salga troppo.
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11585 seconds with 13 queries