|
|
Originariamente inviata da Miranda
|
Come fai a salvare gli avannotti? Te lo chiedo perchè ho una guppa che sta per partorire e io non ho una sala parto nè una nursery, nè ho tempo di andare in negozio nei prossimi giorni.
La volta scorsa avevo pensato di lasciar fare alla natura il suo corso, erano sopravvissuti 3 avannotti, ma la guppa madre se li è divorati dopo 2 giorni (natura matrigna!), non so, uso una calza di nylon e li infilo là dentro? qualche altro artificio?
PS: chi è Carlo? Ha un negozio immagino...
|
Per gli avannotti uso la classica sala parto, molti storceranno il naso ma sinceramente per adesso è l'unico rimedio alle mamme affamate. Mi è capitato solo una volta che un guppy nato in vasca si sia salvato grazie alle piante ma la percentuale dei sopravissuti è molto bassa.
Onestamente i piccoli io li tengo nella sala per poco, appena si fanno abbastanza grandi da non essere pappati. Durante la permanenza in sala ogni sera verso 10 bicchieri di acqua dell'acquario in modo da non far stagnare l'acqua.
Tra poco vorrei creare un piccolo acquario per gli avannotti, ho trovato un bel boccione da 5L adesso devo solo compare un filtro ed un riscaldatore e soprattutto devo chiamare l'avvocato per il divorzio con mia moglie.
Carlo è il mio pescivendolo di fiducia ma mi è capitato anche a me di prendere delle belle sole. Diciamo che lui è quello che mi ha dato meno sole di tutti.
Alla prossima
Pietro