Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 11-02-2009, 14:35   #10
FABIETTO1981
Pesce rosso
 
L'avatar di FABIETTO1981
 
Registrato: Nov 2006
Città: Torre del greco
Età : 44
Messaggi: 549
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%
Invia un messaggio tramite Skype a FABIETTO1981

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Ciao, allora per quanto riguarda il Prime 30 il tubo di raccolta acqua ha una lunghezza standard ed è quella del filtro ed è, sì, il raccordo a U. Il fatto è che non arriva proprio a metà vasca, ma di sicuro mi sono espresso male dicendo che è a filo dell'acqua. è circa una decina di cm sotto il livello d'acqua (misura standard del prime).
Forse non ci siamo capiti, io intendo dopo il raccordo nero ad U in vasca hai il tubo rigido con la griglietta, quello sarà almeno 20/25cm? Scusa quanto è alta la vasca?
Quote:
Il prodotto è esattamente quello che mi hai indicato (Biotrop). Anche secondo me oltre a essere antiestetico (la grigliettina) è anche ingombrante e toglie spazio alla vasca.
Inoltre dovrei segare il tubo a U del Prime...insomma molte menate!
Se non lo hai ancora usato riportalo indietro e fatti rimborsare o prendi qualcosa che ti possa essere veramente utile,
Quote:
Potresti allora dirmi esattamente come fare per metterlo dentro al filtro?
Nel senso: lo strato del mio filtro è: spugna, cannolicchi, spugna. Lo metto sotto all'ultima spugna o prima della prima? Lo metto davvero dentro a un calzino?
In futuro volevo evitare di usare l'aeratore. Che mi dici? lasciando così com'è il Prime non avrò problemi con i pesci?
prendi un calza di nylon "quella da donna"o meglio ancora vendone dei sacchettini fatti apposta e ci metti le resine dentro e le posizioni in cima al filtro
Io li ho disposti in questo modo:
Ho preso la spugna originale e lo taglia in tre fette "tipo mortadella" di un cm di spessore, ne ho inserita una sul fondo, poi ho messo uno strato di 6/7cm di cannolicchi e lapillo poi un paio di fette di lana e le altre due fette di spugna "poi quando dovrò inserire le resine tolgo una sola fetta e inserisco le resine". Ho fatto questa scelta in modo da toccare il meno possibile il lato biologico ed avere una buona facilità d'intervento su quello meccanico/chimico. Io mi son trovato bene anche perchè la grana della spugna e bella grossa quindi ci vuole un bel po di tempo prima che si sporchi tanto da diminuire la portata e richiedere un intervento di pulizia, io nel pratiko 200 le spugne le lavo ogni 3/4 mesi circa, purtroppo questo prime lo tengo da poco quindi non so dirti di sicuro come va, ma mi sembra una buona soluzione. Ovviamente se ci sono consigli da parte di altri utenti sono sempre ben accetti
FABIETTO1981 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10503 seconds with 13 queries