|
Eeeeeeeeeh, Marco.
Il discorso è complessissimo, anche per via del fatto che alcuni pesci non si trovano in commercio se non di cattura. In effetti però i pesci commerciali sono quelli in cui l'occhio del possessore di acquario (e non dell'acquariofilo) si pone maggiormente. Penso ai Chromobotia, ad esempio, comuni in moltissime vasche ma inadatti al 99% di esse. Stessa cosa per alcune mode passeggere, adesso io vedo i negozi sempre pieni dei famigerati Apteronotus, inadatti secondo me all'allevamento se non quello "consapevole".
D'altronde si sta parlando in un altro topic degli Otocinclus di cattura, catturati appunti con metodi che definisco rudimentali, per essere politicamente corretto.
Per fortuna, alcuni pesci di cattura sono in effetti da considerarsi ad esclusivo appannaggio di coloro che hanno un acquario consapevolmente (penso ad alcuni ciclidi rari) e che di sicuro li tratteranno con i dovuti crismi.
Mi vengono in mente le discussioni, da me ovviamente solo lette, sui ciclidi del Madagascar.
Il problema secondo me è quindi maggiormente riscontrabile nei pesci cosiddetti commerciali...
Secondo me è un discorso che ci si porta avanti con l'acquariofilia stessa perchè volente o nolente è uno dei limiti di questa nostra stupenda passione.
|