|
|
Originariamente inviata da Stefano s
|
|
|
Quote:
|
|
eventualmente si può andare anche a lavorare sul tubetto di scarico per strozzarlo e avere più pressione nell'impianto (esistono dei rubinetti da montare sul tubetto di scarico)
|
il lavoro verrebbe molto grossolano .. quindi dissento .. considera che la strozzatura e' tarata in base alla cartuccia osmotica .. quindi se si strozza troppo o troppo poco l'efficacia della stessa cambia...
|
Non è proprio corretto stafani'.Ci sono in commercio riduttori di flusso variabili,atti proprio a regolare la pressione sulla membrana stessa.Quelli che vengono dati in dotazione,sono atti a dare la massima pressione esercitabile(quindi non sono regolabili).