| 
    | 
        
            Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
            
        
     | 
    
        Dal tuo profilo: 
 
100L lordi, illuminazione 2 neon T8 18w+18w 6500K+4500K (9+10 ore continue) 
 
 
...36 w per 100 litri sono assolutamente insufficienti per coltivare l'alternanthera reineeckii... probabilmente nemmeno con il doppio della luce crescerebbe bene. 
Blixa e calli faranno la stessa fine presto. 
Dai valori vedo che hai pochissima co2. 
 
Insomma, se usi fondo ADA e piante difficili, luce, fertilizzazione e co2 devono essere all'altezza... in caso contrario la gestione è sbilanciata e le alghe prosperano.  
     | 
    
Saresti così gentile da chiarirmi un paio di dubbi?
-Come mai la CO2 scompare dalla vasca?
-Se acidificassi l'acqua con la torba o qualche altro prodotto secondo la tabella avrei una quantità maggiore di CO2. E' corretto anche se la diminuizione del ph non è avvenuta grazie alla sola CO2?
-Attualmente in acquario l'unica pianta che non si è adattata sin dall'inizio è l'alternanthera reineeckii, ed un pò me lo immaginavo però volevo provarci (se non sbatto la crapa sul muro non sono contento  

 ). E' possibile che da oggi a domani le filamentose se ne vadano come i cianobatteri?
-Questa settimana comincio a montare i T5 così porto la luce a 0.5W/l che con una colonna d'acqua non alta come la mia non è malaccio (spero). Mi consigli di cambiare i neon contemporanemanteun o uno alla volta con intervallo 2 settimane per evitare lo scoppio algale. Grazie
Ciao
Claudio