|
|
Originariamente inviata da fabiello
|
|
|
Originariamente inviata da giaco32
|
|
l'unico consilio che mi sento di darti è che la prossima volta che pulisci la membrana usa il prodotto specifico che si compra nei nogozi di acquriofilia!
|
Sì certamente, solo che avevo una certa premura o in alternativa avrei rischiato di linciare il tizio che mi ha venduto l'impianto
Questa persona mi ha detto che non ha mai usato l'impianto, ma il solo fatto di aver aperto la bustina della membrana (lui dice a novembre) potrebbe aver causato questo problema ?
|
mi sento di dire che l'impianto l'ha usato e come !!! senno' non si spiega .... la sola bustina aperta non poteva fare quel lavoro ...
p.s. ma la membrana te l'ha data gia' montata ??
|
|
Quote:
|
|
eventualmente si può andare anche a lavorare sul tubetto di scarico per strozzarlo e avere più pressione nell'impianto (esistono dei rubinetti da montare sul tubetto di scarico)
|
il lavoro verrebbe molto grossolano .. quindi dissento .. considera che la strozzatura e' tarata in base alla cartuccia osmotica .. quindi se si strozza troppo o troppo poco l'efficacia della stessa cambia...