Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 07-02-2009, 20:08   #2
DEA76
Ciclide
 
L'avatar di DEA76
 
Registrato: Jan 2009
Cittā: BERGAMO
Acquariofilo: Marino
Etā : 49
Messaggi: 1.192
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
METODO DSB DALLA "A" ALLA "Z"

Ciao a tutti , oggi ho ritirato la mia nuva vasca, misure: 100x55xh65, spessore dei vetri 15 mm con tre lati d'extra chiaro.
Questa vasca comincierā a girare quando sarā pronta la mia nova casa,(qualche mese/ un anno). Adesso ho un classico berlinese,ma visto l'altezza di questa nuova, volevo passare ad un dsb. Datemi consigli, delucidazioni,esperienze personali, manuali che mi potranno servire nell'allestimento e nella conoscienza del metodo in questione. Vi ringrazzio in anticipo per il Vs aiuto e se riuscissimo, potremmo creare un Vademecum del metodo dsb.
Luca
__________________
Luca

Non ricorderemo le parole dei nostri nemici, ma il silenzio dei nostri amici.
DEA76 non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08757 seconds with 13 queries