Discussione: consiglio kelkwalsser
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 24-10-2005, 23:17   #27
paguro bernardo
Avannotto
 
Registrato: Oct 2003
Messaggi: 81
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Certo, caro Gilberto Hassan, conosco la differenza tra i due apparecchi. Ho solo comunicato al nostro interlocutore che si può ottenere valori in acquario decenti anche solo con l'uso del reattore (viene comunemente indicato con questo nome; il mio è un Korallin). Ho adoperato per parecchio tempo la tanichetta di KW (molto utile) ma ho smesso da quando ho potuto regolare ottimamente il mio reattore. Mi viene chiesto dove misuro PH e altri valori: direttamente in acquario. Dopo il necessario tempo di rodaggio ho imparato a far funzionare il reattore con poche bolle di CO2 e con l'uscita dove di distinguono appena le bolle d'acqua: è in pratica uno spinello continuo. Cordialmente. PS ho qualche corallo duro ma laggioranza è di molli.
paguro bernardo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,25810 seconds with 13 queries