Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 06-02-2009, 13:57   #26
popeye
Ciclide
 
L'avatar di popeye
 
Registrato: Jan 2009
Cittā: Verbania
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Etā : 55
Messaggi: 1.053
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da al3xx
Trovi che sia meglio utilizzare solo acqua di rubinetto lasciandola riposare qualche giorno x far evaporare l'evaporabile (gas composti di cloro o quant'altro) o cos'altro?!
misura pH, GH e KH dell'acqua del tuo acquario: se i valori vanno bene per i pesci che vuoi allevare sei a cavallo, nel senso che potrai continuare a utilizzare acqua del rubinetto anche per i cambi: ti bastera' lasciarla decantare una giornata, magari con un piccolo termoriscaldatore (roba da 10 Euro scarsi) che te la porta alla stessa temperatura di quella dell'acquario, e una fialetta di biocondizionatore che non guasta mai.

se invece i tuoi pesci sono incompatibili con quell'acqua, hai due possibilita':
1) ti dedichi ad altri pesci, compatibili con quei valori
2) alteri i valori dell'acqua: con osmotica, CO2, o altro a seconda dei casi, ma poi dovrai essere capace di mantenere stabili quei valori nel tempo, anche in occasione dei cambi acqua.

consiglio spassionato da parte mia, che sono un neofita assoluto: riparti da zero come ti ha suggerito anche GIAK, usa solo acqua di rubinetto, lascia passare un mese per la maturazione del filtro e poi misura i valori dell'acqua con test a reagente.

quindi vedi quali dei tuoi pesci puoi tenere e quali dare via, e integri la popolazione di conseguenza
popeye non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09841 seconds with 13 queries