Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 05-02-2009, 19:52   #4
Mkel77
Stella marina
 
L'avatar di Mkel77
 
Registrato: Mar 2004
Città: Ivrea
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 18.295
Foto: 16 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mkel77

Annunci Mercatino: 0
danpao, io ne ho costruito uno tempo fà ma che uso tutt'ora...........c'è un solo galleggiante che alimentato a 12V eccita un relè che chiude o apre l'alimentazione a 220 della pompa...............ho adottato questa soluzione perchè la vita media degli interruttori galleggianti si allunga se sottoposti a basse tensioni piuttosto che alla 220V.

il galleggiante rileva il livello dell'acqua della vasca, non ho bisogno di controllare il livello del contenitore di rabbocco, perchè sinceramente mi sembra superfluo.
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
Mkel77 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10965 seconds with 13 queries