Discussione: watt per litro
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 05-02-2009, 17:41   #14
artdale
Ciclide
 
Registrato: Nov 2006
Città: na
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.738
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Re: INTERESSANTE

Originariamente inviata da THIMOTY
molto interessante questo topic ma qual'è il giusto calcolo per i watt/litro???

pochi watt possono essere compensati da più kelvin???

infine se uno volesse far crescere qualsiasi tipo di pianta anche le più esigenti di quanti watt/litro avrebbe bisogno?????

rispondete per favore.......
Non c'è un calcolo matematico dei watt per litro, è una misura assolutamente indicativa. Molto dipende anche da altri fattori, in primis, l'altezza della colonna d'acqua ma anche il grado di limpidezza dell'acqua (se usi torba, ad esempio, il discorso cambia), la qualità delle lampade, etc...
Altro fattore da considerare è la tipologia di lampade. 1 W/litro con HQI è assolutamente diverso rispetto ad 1 w/litro HQL ed un pò meno rispetto ai tubi...

Watt kelvin.... In effetti lampade con temperature di colore più alte potrebbero avere uno spettro maggiormente sul blu e quindi un maggior grado di penetrazione della colonna d'acqua. Non so dirti quanto in più ma, avendo sia 4000K che 6500K (ed avendo usato anche 10000K) non ho notato differenze enormi, ma questa è solo la mia impressione...
Se uno vuole far crescere anche le piante più esigenti ha bisogno di luce sufficiente per queste piante e non solo...anche una giusta fertilizzazione tra cui sufficiente co2, giusta temperatura e parametri dell'acqua.
Non è che non voglio rispondere con precisione, ma, ad esempio, c'è chi riesce a far crescere la calli con 0,6-0,7 w/litro ma magari ha una colonna non troppo alta e riesce a tenere un giusto equilibrio con la fertilizzazione e/o il substrato e c'è chi non riesce a farla crescere con 2 w/litro e si riempie solo di alghe.
Altro elemento da considerare è il mix di piante. Se metti una illuminazione intensa devi avere un giusto equilibrio di piante e non è che su un tronco centrale ci metti le anubias che le riempi di alghe.....
Ogni pianta necessita della sua giusta illuminazione che potrebbe essere anche superiore ad 1 w/litro ma, salvo acquari molto "spinti" anche in termini di fertilizzazione, potature, co2, etc..., normalmente una media illuminazione intorno agli 0,6-0,8 W/litro è sufficiente per moltissime specie di piante. Per un prato esigente (es. glosso) l'illuminazione dovrebbe essere più intensa.
__________________
I dubbi so già farmeli venire da solo, chiedo perchè vorrei qualche certezza....
artdale non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11992 seconds with 13 queries