|
|
Originariamente inviata da malpe
|
revo_976, il primoconsiglio è non buttarti a "pesce" e spendere una settimana per documentarti il libro di Rovero è fatto molto bene "ABC dell'acquario di barriera"....quindi prima ti fai una bella infarinatura poi possiamo parlare di marche, modelli potenza delle luci e allestimento, non è cattiveria ma la cosa è complessa e non bastano post di poche righe per capire bene......mi spiego non puoi allestire un'acquario senza conoscere ad esemio i processi chimici i valori da tenere sotto controllo e via così......leggi sul forum e vedrai che c'e' gente che cade dalle nuvole quando gli si dice se integra il calcio.....che usa acqua di rubinetto oppure che mette 28 pesci in 200l (questa è quella che ricordo di più).
Ad esempio in 100litri come il tuo puoi mettere solo piccoli pesci e pochi 4-5 al massimo. gli acquari marini più sono piccoli e più sono inadatti ad ospitare pesci ma solo coralli......
ribadisco il consiglio investi un poì di tempo per documentarti e pensa a cosa vuoi allevare poi di conseguenza si allestisce l'acquario.
|
Ok .. ma diciamo che una mezza idea io me la ero fatta ... Dato che ero andato per prendere una tipologia di acquario berlinese e li mi hanno detto che tanto per mettere solo i pesci che io volevo (i soliti pagliaccio e dory) andava bene un acquario biologico .. e li mi sono fidato .. però ora ripensandoci che un acquario marino è bello per i coralli non vale la pena farlo biologico .. Alla fine il bello sono proprio i coralli e le rocce vive oltre che si i pesci (il numero infatti era contenuto in 5 o 6 pesci) e poi un domani allargarmi con la tipologia della vasca e tutto il resto.. Volevo cominciare con un acquario marino piccolo ma non biologico ..