Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 03-02-2009, 21:31   #4
mario86
Discus
 
L'avatar di mario86
 
Registrato: Jan 2007
Città: Sotto il Monte Giovanni XXIII
Azienda: La Mangrovia
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: La Mangrovia
Acquariofilo: Dolce
Età : 39
Messaggi: 4.358
Foto: 12 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 13/100%

Annunci Mercatino: 0
nightwish, ricapitoliamo il tutto
le due ipotesi che ritenute plausibili sono la TBC e la capillaria

si è ritenuto valido considerare questi pesci come se avessero la capillaria, perchè i micobatteri non c'è cura

ora, anche considerandola capillaria bisogna dire che un trattamento non è stato fatto, se avrai occasione di catturare nuovi avannotti potrebbeessere una buona soluzione per il recupero del ceppo, ma i pesci che hai ora sono destinati a morire se non viene effettuata una terapia

in mp ti ho spiegato che una terapia contenitiva (e dico contenitiva perchè voglio ribadire che non è detto risolva il problema) può essere effettuata tramite l'uso di mangime medicato a base di piperazina
mi metto a tua disposizione per il recupero del prodotto, si tratat di un preparato che tempo va era stato proposto nel mercatino di acquaportal da un autore di vari articoli sulle aptologie dei poecilidi, alcuni dei quali pubblicati proprio in questo sito

riribadisco che una diagnosi certa può essere effettuata solo tramite analisi di laboratorio presso l'istituto zooprofilattico della tua città, quello che si può fare tramite una tastiera è solo un tentativo di diagnosi che si basa sulla descrizione di alcuni sintomi e qualche fotografia
mario86 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09700 seconds with 13 queries