Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 03-02-2009, 16:06   #6
Abra
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Abra
 
Registrato: Jan 2006
Cittā: Ferrara
Acquariofilo: Marino
Etā : 51
Messaggi: 36.750
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 110 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Abra

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Inserimento sabbia (tipo sugar). Direi almeno 12 cm
farei anche 10 cm

Quote:
Subito inserimento rocce vive. Altro dilemma (tanto so che non sarete tutti daccordo), le rocce non le metto a contatto con il DSB
ottimi i supporti in pvc.....se non hai voglia bastano rocce morte da usare come supporto.

Quote:
Avvio lo skimmer , dovrei aver stabilizzato il range di illuminazione
skimmer a palla subito......la luce se le rocce sono ben spurgate inizia da subito con la luce,magari diluendo in pių tempo le ore totali.

Quote:
Ennesimo dilemma. Non vorrei dire una *******, ma qualcuno mi ha detto (se non erro era mauri105565 - correggimi se sbaglio) che potevo gia' inserire i primi coralli dopo un paio di mesi se tutto procedeva bene e addirittura i primi pesciozzi dopo un altro paio di mesi, VERO O FALSO?
ni.....nel senso che i batteri in un paio di mesi possono ospitare giā qualcosa.....cosa ben diversa dalla fauna bentonica che si deve creare.
certo č che un dsb per maturare ha bisogno di pappa non esagerata.
Fosse mio appena i valori sono buoni inserirei qualcosa...ovviamente non animali che ravanino il fondo e si nutrano tramite esso.
__________________


Tu num me rompe' er ca', no, no, tuā... a muā... non m'hai da rompe' er ca'!
Abra non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09917 seconds with 13 queries