|
Abracadabra, ecco, bravo.. l'alimentazione è il mio vero grosso problema.
Alimento due volte al giorno con tre o quattro pizzichi di mangime (secco, scaglie, artemie surg., broccoli o spinaci lessi...)
Tieni presente che l'ottanta per cento del cibo viene divorato dallo xanthurum XXL e da due clarkii enormi e voracissimi.
Per dar da mangiare agli altri devo appunto dosare almeno tre o quattro pizzichei due volte al dì.
Mi sembra tanto ma ti assicuro che sul fondo non rimane nulla o quasi.
Rispettando l'assunto che se il cibo viene mangiato tutto subito vuol dire che non è mai troppo, dovrei essere in regola...
Del resto se provo a diminuire le dosi lo xanthurum dimagrisce troppo.
Sull'alimentazione si legge molto per ciò che riguarda la qualità ma c'è in giro poco o nulla sulle giuste quantità.
Il discorso della maturazione mi sembra invece molto più attendibile... ma anche sul cambio di illuminazione vorrei qualche opinione in più: Algranati dice (giustamente) che i coralli ringrazieranno ma le rocce? E i nitrati?
Io lo farei soprattutto per quello!
__________________
Io ho quello che ho donato.
|