Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 24-10-2005, 14:19   #8
blureff
Discus
 
Registrato: Mar 2003
Città: rescaldina
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 4.184
Foto: 4 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a blureff

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Rama
Scusa blureff, come fai a dire che le heliopora hanno una maggiore superficie denitrificante se sono fatte "a sfoglia"?
Ho sempre saputo il contrario, anche per logica mi viene da pensare che la superficie anaerobica sia necessariamente più ristretta e quindi la denitrificazione sia maggiormente limitata...
non conta tanto la forma ma la massa della roccia stessa,se e di eliopora a celle molto chiuse,cioe internamente e molto piu compatta di una calcarea,quindi offre piu superficie utile x i batteri anaerobi
al contrario una calcarea e molto piu porosa solo molto all'interno si crea tale situazione
ciao da blureff
__________________
140x80x65h, 2 lumenarcIII,lampadine reef-line da 400w,reattore di calcio lgr2500,skimmer lg2000
gestione zeovit
blureff non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09792 seconds with 13 queries