Discussione: zona criptica e spugne
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 02-02-2009, 18:14   #24
cerash
Pesce rosso
 
L'avatar di cerash
 
Registrato: Aug 2007
Città: Pieve Emanuele (MI)
Azienda: Mako Acquari
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: ora solo il nano, purtroppo...
Età : 45
Messaggi: 755
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a cerash Invia un messaggio tramite Skype a cerash

Annunci Mercatino: 0
anche io ne ho un po'(sarà anche il dsb che approvvigiona cibo...) e mi piacciono un casino!

infatti ne vado geloso.

credo che in un refugium si possa e si debba auspicare la presenza di molte spugne.

ALGRANATI, è un piacere saperti interessato...

su un post un collega diceva che le aveva estirpate dalle rocce perché erano fonte di schifezze, ma secondo me, essendo filtratori, le schifezze le possono solo togliere.

io credo sia un sistema validissimo. se avessi una vasca con un biologico, inserirei rocce vive con già qualche spugna e cercgìherei di fare una zona criptica li dentro. non è proprio come l'ha ideata tyre, ma... a rigor di logica si potrebbe fare, no?

mi fa piacere non sapervi titubanti!

cacchio, voglio dire: un filtro biologico che non fa nitrati ma toglie rifiuti organici dall'acqua...

e soprattutto diminuirebbe il problema del rtn! questa è una cosa spettacolare. solo che di tyre non hanno fatto che un paio di articoli, su coralli... non hanno approfondito i risultati delle sue ricerche...
__________________
chissà perché il mondo è pieno di saccenti e vuoto di sapienti! infondo, però, la saccenza è come l'ignoranza... avanza, avanza!

quando uno litiga con uno stupido corre sempre il rischio che la gente veda due stupidi litigare... si confondono!
cerash non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,16637 seconds with 13 queries