Discussione: Chelazione ?
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 02-02-2009, 10:42   #14
Cartiz
Ciclide
 
Registrato: Feb 2006
Città: Carbonate (COMO)
Acquariofilo: Dolce
Età : 51
Messaggi: 1.464
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Per quanto concerne i metalli dannosi che vengono trattati con biocondizionatore, sì, vengono resi innocui ma finiscono comunque sul fondo della vasca.
Per questo motivo si consiglia, una volta trattata l'acqua in tanica, di lasciarla decantare e di non utilizzare "il fondo" della tanica stessa.
Si ma quanto fondo si deve lasciare? se poi metti che prendendo la tanica per travasarla in vasca un qualunque movimento rimetterebbe in circolazione tutti i metalli finiti sul fondo.... quindi l'uso di un biocondizionatore è utile fino ad un certo punto ? io ho sempre inserito tutta l'acqua della tanica, quindi potrei ritrovarmi il fondo dell'acquario ricco di sostanze altamente tossiche? ad esempio rame ?


Quote:
il ferro ad esempio potrebbe essere usato in vasca sottoforma di solfato ferroso (molto solubile), che però in acqua, verrebbe molto velocemente trasformato (ossidato), in ferro trivalente, non assimilabile dalle piante.
Quindi qualunque altra forma di ferro che inseriamo in vasca (può essere che ho letto da qualche parte l'uso di fertilizzanti a base di ferro bivalente? o me lo sono sognato...) finisce per essere ossidato e trasformato in ferro trivalente inutilizzabile e che quindi va a depositarsi anch'esso sul fondo...
Esiste un testo sulla chimica ovviamente riferito all'acquariologia (almeno evito di stressare con le domande) ?
__________________
Mauro

"Nel 1969 ho dato un taglio a donne e alcool. Sono stati i venti minuti peggiori della mia vita. "
George Best
Cartiz non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09396 seconds with 13 queries