Ciao Gilberto, a questo punto sono curioso anch'io.
Il sulfur l'ho messo in funzione in vasca per velocizzarne lo start per una megapulizia generale e cambio sabbia dopo 2 anni di funzionamento.
Ieri sera ho testato i nitriti che sono così bassi da non poter essere testati (FAST TEST di ACQUARIUM SYSTEMS), ora non so se grazie al Sulfur Filter o perchè la vasca è partita bene.
Devo anche dire che noto una assenza di diatomee ed altre alghe tranne un pò sulle pietre, ma la vasca è stata re-startizzata (che incesto linguistico) solo 1 mese fa, quindi presumo sia tutto normale.
A questo punto non so se:
1) lasciare il sulfur funzionante fino al totale consumo delle "palline" di zolfo e poi eliminarlo.
2) lasciarlo funzionare anche dopo introducensdo nuove palline di zolfo quando saranno consumate.
3) eliminarlo immediatamente.
Aspetto da Voi che ne sapete molto più di me un consiglio su quanto sopra descritto.
- Inoltre ANCORA NON MI è CHIARO da cosa si evince che lo Zolfo si è esaurito nel filtro, a parte le puzze e la moria di animali che spero di prevenire.
E poi... ma quanto durano 'ste palline??
Devo partire per i Caraibi a metà novembre e starò fuori (per lavoro cosa credete!!) un mese, non vorrei trovare danni al mio ritorno a dicembre, che faccio allora... lo elimino il Sulfur o no????????
Grazie in anticipo a chi mi risponderà, ciao!
R
|