Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 01-02-2009, 16:50   #164
SunGlasses
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2008
Città: Orbetello
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 927
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da TuKo
Dimenticavo una cosa..
Il chelato l'hai sostituito all'iron originale oppure lo hai affiancato???Se la risposta alla seconda ipotesi è si,con quale frequenza lo somministri?
Il chelato,nel protocollo seachem, si usa per motivi ben precisi,che difficilmente si sposano con la convivenza dei crostacei.

Scusa ma.... visto che mi sembri ferrato in chimica e fertilizzanti vorrei farti una domanda....
Ho due vasche, una è da trenta litri, in maturazione, diverrà un caridinario... e proprio per ospitare le caridine ho preferito evitare substrati fertilizzati e/o fertilizzanti in gocce, al posto loro ho inserito delle compresse a lento rilascio tra le radici delle piante più esigenti (stando alle loro schede che si trovano online) ....
Quello che volevo chiederti è la differenza tra ferro chelato e non per quanto riguarda gli invertebrati... correggimi se sbaglio ma... i metalli chelati sono meno dannosi... giusto? Lo chiedo perchè sui biocondizionatori, anche di ultima generazione e specifici per caridine, si legge che chelano i metalli disciolti.... -05
SunGlasses non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08845 seconds with 13 queries