Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 01-02-2009, 16:15   #138
ale_nars
Discus
 
Registrato: Jan 2007
Città: arezzo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 3.217
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a ale_nars

Annunci Mercatino: 0
Quote:
un normale filtro biologico non accumula no3 ma li produce
il biologico produce no3...che si accumulano se non asportati da un cambio...
Quote:
il classico biologico cosi' come lo conosciamo non chiude il ciclo dell' azoto , le rocce vive nel marino si ,
è proprio quello di cui parlavo,il biologico del dolce non chiude bene il ciclo,le rocce vive del marino non sono altro che un ottimo biologico,all'esterno della roccia ci sono gli aerobi,poi mano a mano che si va in profondità,i facoltativi e poi gli anaerobi,solo,utilizzando i giusti materiali e dimensionando bene il filtro è possibile imitare questo perfetto biologico,poi ovvio,lo schiumatoio ha un ruolo fondamentale,ma il cibo per i coralli e tutto il surgelato che diamo ai pesci non ha niente a che vedere con quello del dolce,inquina molto di più.
ale_nars non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10142 seconds with 13 queries