|
Originariamente inviata da alex92
|
scusate ma allora perchè per il jaubert nel marino il ricircolo dell'acqua deve essere cmq altissimo?anche 20 volte il volume della vasca...è vero che i coralli hanno bisogno di una forte corrente ma come viene descritto il metodo sembra che il flusso influisca anche sulle azioni di decomposizione...
torniamo in acqua dolce
abbassare il ricircolo del filtro non sia tanto giusto visto che cmq prima dei nitrati vengono ammoniaca e nitriti che sono più tossici...
magari bisognerebbe utilizzare due filtri separati uno con un gran ricircolo dell'acqua e uno con ricircolo molto basso
una soluzione potrebbe essere affiancare un filtro esterno a quello interno...il primo per la nitrificazione e il secondo per la denitrificazione
|
la soluzione in questa direzione c'e gia' : elos equilibrium che non e' altro che la messa in pratica dell' eden 2003 del Dott. Kassebeer e soci
__________________
Alessandro
Those who risk nothing,do nothing,achieve nothing,become nothing. "Allan Davis Jefferies"
|