Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 31-01-2009, 12:35   #7
maomig
Ciclide
 
Registrato: May 2006
Città: Monterotondo (RM)
Acquariofilo: Marino
Età : 54
Messaggi: 1.143
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da michi2
beh:

1) se usi carbonato di calcio viene uguale e costa praticamente un decimo della sabbia viva.. ok ci vuole più maturazione... ma non tnato di più di un dsb con sabbia viva...

2) se rilascia nutrienti.. vuol dire che non funziona! altrimenti li ridurrebbe!

3) sì :)

4) ciano.. boh... PO4... se lo tieni pulito.. no!

5)... sì...

6) sì!!!

7) Sni.. conosco gente che ha dsb+zeovit... ma la gestione diventa certamente più complessa!
2) anche i più esperti acquariofili non sanno dire con precisione come reagisce un DSB sul lungo periodo. Per quello che mi e dato di conoscere leggendo qua e là, praticamente tutti prima o poi hanno avuto problemi irrisolti di nutrienti in vasca. Per non parlare di chi la vasca l'ha proprio persa per aver mosso una roccia, ma questo è un altro discorso.

Per quanto riguarda la i detritivori, vanno bene, ma la Valenciannae e espressamente VIETATA da tutti per il DSB, un pò perchè solleva in continuazione la sabbia, un pò perchè va a nutrirsi proprio di quegli organismi che lo fanno funzionare, quindi averla è davvero un controsenso. Va bene invece se uno ne ha poca, tipo 1-2 cm. Comunque, le migliori sono le stelle Ofiure.
maomig non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09243 seconds with 13 queries