Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 23-10-2005, 23:25   #12
paguro bernardo
Avannotto
 
Registrato: Oct 2003
Messaggi: 81
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non fare lo sbaglio di illuminare con T5. L'ho già fatto io per una parte dell'acquario e sto già pensando a completare con altre HQI. C'è il problema della bolletta Enel e l'acquario marino ha decisamente dei costi superiori. Ho provato a suo tempo anche il "dolce". Come minimo, ma proprio minimo 2 HQI da 150 W.
Per la profondità dell'acquario concordo con quanto detto più sopra: 50 cm sono pochi; il mio è profondo 60 ed è appena sufficiente. Non esagerare invece con l'altezza perché poi vai scomodo a "lavorare" sul fondo. Per l'illuminazione conta anche la disposizione delle rocce. Se tu costruisci una specie di altopiano sul vetro di sfondo hai la parte frontale molto poco illuminata. Ciao e augurissimi!
paguro bernardo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11164 seconds with 14 queries