Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 23-10-2005, 22:36   #17
Aulenta
Guppy
 
Registrato: Dec 2003
Città: mascalucia (CT)
Acquariofilo: Dolce
Età : 50
Messaggi: 221
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
è abbastanza piccolo (circa 45 cm di lunghezza per 30 di altezza e 15 di profondità), lo puoi mettere sotto il lavello ed uscirlo quando ti serve, semplicemente collegando l'apposito tubo alla fonte di acqua.
Io per esempio lo tengo nel mobile sotto il lavatoio, quando mi occorre esco i tubicini (quello che serve per collegarlo al rubinetto, quello da cui esce l'acqua di scarto che metto dentro il lavatoio e quello da cui esce l'acqua osmotica, che metto dentro un secchio) e quando non mi occorre più, arrotolo i tubicini e li rimetto nel mobiletto (così in pratica l'impianto non lo sposto nemmeno).
Altri invece lo ripongono dove hanno spazio, e quando occorre lo usano collegandolo al rubinetto della cucina, lavanderia, oppure nella doccia/vasca da bagno.
Considera che io faccio cambi settimanali del 15%, ma altri preferiscono cambi ogni 15 giorni del 20% (per cui in questo modo viene utilizzato l'impianto 2 volte al mese, io preferisco cambi più frequenti di quantità minori di acqua, così in un paio di ore ho prodotto tutta l'acqua che mi serve ma dipende dalle preferenze individuali).
Aulenta non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11354 seconds with 13 queries