Discussione: Pico reef mediterraneo
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 23-10-2005, 22:32   #1
piero_bons
Batterio
 
Registrato: Jan 2004
Messaggi: 2
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Pico reef mediterraneo

Salve sono Piero e vivo ad Agrigento, leggendo articoli sui Nano e Pico Reef mi è venuta voglia di provare a realizzare un Pico di tipo mediter-
raneo.

Desideravo capire e se possibile porre alcune domande:

1) Metodo naturale o Jaubert (quale dei due ? ).

2) Schiumatoio si o no ? Possono i ricambi d'acqua rendere non
indispensabile questo accessorio ? Prendere acqua di mare per me
non è un problema.

Sono più orientato per una vasca da 11 max 20 litri (quindi Pico) e pensavo a una sistemazione tipo:

1) 2 pompe da 1000 l/h (va bene ?) fatte funzionare alternativamente (?).

2) cambi settimanali di 2 litri (?)

3) illuminazione neon 10.000 - 20.000 k e una luce blu notturna (che tipp ??)

4) riscaldatore a provetta 25 w (?) (per un acquario di tipo mediterraneo
che temperatura ??)

Una curisità: quando si può considerare un Pico reef maturo ??

Per l'illuminazione mi pare di capire che vada bene un neon da 11.000 k 18 w
ma spesso vedo che oltre a questo si usano lampade da 9 w blu (neon ??)
e led azzurri (led illuminanti ??), desideravo capire come vanno alternati e vanno sistemati in plafoniera

Scusate la lunga seri di quesiti -05 , abbiate pazienza.

Ringrazindovi anticipatamente per i vostri consigli e suggerimenti, saluto tutti.


Piero
piero_bons non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08427 seconds with 15 queries