Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 30-01-2009, 16:10   #27
SunGlasses
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2008
Città: Orbetello
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 927
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Grazie per la risposta!

Ho visto la vasca, un vero affare... la prenderò sicuramente!
E' una 100 litri... andrà bene?
Per i coinquilini... l'unico dubbio è sulle pangio, non vorrei che sgusiando da sotto un arredo o foglia si ritrovassero nell'eventuale nido, mangiando le uova oppure venendo attaccate e magari uccise dai genitori (non saprei dargli torto )
Gli Atya Moluccensis sono dei simpatici gamberi filtratori, raggiungono i 12 Cm (se tenuti in ottime condizioni) ma si nutrono esclusivamente di micro-organismi, tanto che implemento la loro dieta con neapuli d'artemia. Adesso li ho con platy e guppy e mai nessun avannotto è stato mangiato e neanche inseguito.... mangiano aprendo i ventagli nella corrente o setacciando la sabbia sul fondo, oppure "pettinando" piante ed arredi vari con le setole (che sono le prime due serie di zampe, le chele, modificate... simili per certi versi alle cilia di alcuni organismi)....

Per evitare le zone anossiche cosa puoi consigliarmi, evitando appunto substrati fertilizzati? Andrebbe bene dell'argilla espansa come ipotizzavo nell'altro post o c'è di meglio?

P.s.
questo è un Atya (Atiopsis) Moluccensis, una delle purtroppo poche specie di gamberi filtratori commercializzate in Italia...

http://it.wikipedia.org/wiki/Atyopsis_moluccensis
SunGlasses non è in linea  
 
Page generated in 0,11859 seconds with 13 queries