Discussione: Probabili cianobatteri
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 30-01-2009, 10:46   #4
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Non penso sia una coincidenza l'improvvisa scomparsa
Certo che no, pulire i materiali filtranti ha il duplice vantaggio di aumentare la circolazione d'acqua e diminuire le sostanze in decadimento... quindi la correlazione c'è, eccome!!!


Quote:
non penso che tu metta il cestello direttamente sotto l'acqua corrente






Tanto i cannolicchi rimasti sono più che sufficienti, visto che la mia vasca è fortemente sottopopolata
Il cestello sottoposto a pulizia (getto di acqua calda a manetta) torna come nuovo... se a questo munisci la pulizia sommaria della spugna blu e la sostituzione della lana, la diminuzione di carica batterica risultante è consistente
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09444 seconds with 13 queries