Scusate l'intomissione!
Ma son nuovo all'acquariologia... ho avviato 5 mesi fa due vasche per invertebrati... spinto dalla passione e dalla curiosità....
Ora mi si è offerta la possibilità di prendere una vasca lasciata in disuso, non so se sia 80 o 100 litri... devo ancora vederla....
Son rimasto affascinato dai ramirezi e mi chiedevo....
80 litri per una coppia vanno bene o son pochi?
I compagni sarebbero quelli che ora sono in una delle altre vasche, ovvero:
tre pangio, 4 otocinclus e 5 Atya moluccensis... possono convivere con i ramirezi?
Ultima domanda....
Leggendo qua e là mi è parso di capire che questi piccoli ciclidi depongano in buche scavate sotto o nei pressi degli arredi.... mi chiedevo quindi se non fosse ideale un fondo di sabbia, ma non vorrei mettere substrati fertilizzati perchè possono essere nocivi per gli Atya. Quindi, per evitare eventuali zone anossiche.... e favorire la circolazione dell'acqua, devo usare un substrato inerte? Nel caso... quale? Può servire dell'argilla espansa di piccola granulometria, tipo quella usata nel giardinaggio? Oppure del ghiaino di media granulometria?
Probabilmente saranno domande fatte e rifritte... ma cercate d'esser pazienti... grazie!
|