Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 29-01-2009, 12:50   #20
maomig
Ciclide
 
Registrato: May 2006
Città: Monterotondo (RM)
Acquariofilo: Marino
Età : 54
Messaggi: 1.143
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Innerten
Originariamente inviata da maomig
Io ho avuto un DSB e la sabbia la eviterò come la morte nella vasca che sto allestendo. Anche solo una spolverata.
Perche?
Perchè , secondo la mia esperienza, il DSB è:

1) comunque costoso, visti i prezzi della sabbia aragonitica viva;

2) funziona benissimo all'inizio, poi comincia comunque a rilasciarti nutrienti in vasca;

3) basta un niente che si solleva, le rocce sono sempre sporche

4) a volte diventa un'ulteriore fonte di cianobatteri e fosfati;

5) è pericolosissima soprattutto se hai bisogno di muovere qualcosa, tipo una roccia sul fondo, oppure se ti si muove una pompa che la scava via, liberando l'anidride solforosa ed altri begli elementi velenosi che si formano negli strati più bassi

6) E' uno sbattimento unico toglierla se devi cambiare vasca o se hai un problema e devi svuotarla

7) Impossibilità di adottare un metodo ad eliminazioni dei nutrienti tipo Zeovit

Questi sono gli aspetti negativi da me riscontrati. Ce ne sono anche di positivi, ma quelli li sappiamo tutti.
maomig non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08820 seconds with 13 queries