I nutrimenti dei batteri e' il ciclo dell'azoto, in un'ambiente privo di ossigeno vivono i batteri che denitrificano, questi si cibano dei nitrati, nei classici denitratori si usano fonti di carbonio per alimentare i batteri.
Da quanto ricordo sui miei studi riguardo questo sistema di denitrazione ormai fatti una decina di anni fa, le palline di zolfo non cambiano di colore, si consumano...
Ti fa usare dei materiali per assorbire i po4 di modo da mantenere basso anche questo importante valore.... dato che il ciclo dell'azoto lo gestisci in teoria con il denitratore allo zolfo, il ciclo del fosforo invece no... per questo usi le resine.... ma alla fine sono solo dei pagliativi, si deve sistemare i motivi per i quali ci sono i nitrati ed i fosfati.
Ciao
__________________
Gilberto Hassan
---------------------------------------------
La classe non e' acqua............ sciapa, e' salata!!!!!!!!!!!!
The opinion of one man is only as good as his experience. - Joseph Bates
Per aggiungermi a MSN ik2vov@hotmail.com
|