Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 23-10-2005, 16:21   #3
ik2vov
Imperator
 
Registrato: Nov 2002
Cittā: Milano
Azienda: Aquatronica - Forwater
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: Aquatronica - Forwater
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: ma saranno affari miei???
Etā : 57
Messaggi: 9.719
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a ik2vov Invia un messaggio tramite MSN a ik2vov Invia un messaggio tramite Yahoo a ik2vov Invia un messaggio tramite Skype a ik2vov

Annunci Mercatino: 0
Questo e' un sistema che lavora sulla base delle proprieta' delle palline di zolfo, e' un sistema che era molto utilizzato in francia, se non erro lo usavano un paio di acquari pubblici francesi.

Ci sono diverse controindicazioni nell'utilizzare questo sistema perche' se vai in carenza di nutrimenti muoiono i batteri e si crea acido solforico, in questo caso te ne accorgi rapidamente, puzza di uovo marcio per casa e la vasca che ti saluta.

E' d'altra parte vero che un'amico usa da diverso tempo questa logica, pero' si e' costruito da solo il denitratore di zolfo e sfruttando le proprieta' di questo denitratore alimenta un reattore di calcio, in queto modo riesce ad ottenere buoni risultati.

Ciao

P.S. scordavo la mia opinione, per me non e' necessario, reputo meno rischioso e piu' produttivo risolvere i problemi della vasca sostituendo eventualmente lo schiumatoio, vedendo le quantita' di pesci presenti ed il tipo di aliumentazione oltre che la quantita' di cibi immesso.
__________________
Gilberto Hassan
---------------------------------------------
La classe non e' acqua............ sciapa, e' salata!!!!!!!!!!!!

The opinion of one man is only as good as his experience. - Joseph Bates

Per aggiungermi a MSN ik2vov@hotmail.com
ik2vov non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12677 seconds with 13 queries