|
|
Originariamente inviata da Sirruf
|
|
quindi la consanguineità non provoca sterilità?
|
se capita non ne è la cusa principale e non è detto che la consanguineità la provochi
se si considera il caso dei guppy è più facile trovare casi di sterilità in soggetti con elevata presenza di melanina
oppure se la femmina non viene ingravidata per lunghi periodi....se si tiene una femmina per un anno senza fagli vedere un maschio è molto molto facile che questa non sia più in grado di essere fecondata (quello che ho scritto è dimostrato)