Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 28-01-2009, 10:58   #10
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 47
Messaggi: 8.889
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 136 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Quoto.
Forse in controluce puoi distinguere il colore chiaro/scuro dell'animale all'interno dell'uovo, ma eventualmente solo quando l'animale è sviluppato e prossimo alla schiusa. Inoltre, se i riproduttori non hanno caratteri omozigoti, la covata può avere anche lumache con gusci di diversi colori.
Personalmente, non ho mai osservato differenze tra uova di diverse varietà di Pomacea bridgesii.
Al contrario, diverse specie di ampullaria (per esempio P. bridgesii e P. caniculata) sono distinguibili proprio per il diverso colore delle uova.
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11373 seconds with 13 queries