Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 23-10-2005, 12:28   #8
fish78
Guppy
 
Registrato: Oct 2004
Cittā: cassino
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 185
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ik2vov
Ciao Axterix, la dimmerazione delle luci a mio avviso non ha senso se non per un'effetto puramente estetico, e' corretto invece quello che scrive Modder, la luce in natura non arriva per 10 ore dalla medesima posizione, per questo e' corretto variare l'angolo di provenienza della luce.

Con la dimmerazione puoi ricreare delle giornate nuvolose, giornate mediamente nuvolose etc etc, ma la luce arriva sempre da quel punto ed i rami bassi dei coralli ricevono poca luce mentre in natura il sole muovendosi lambira' con i suoi raggi diretti anche le parti piu' nascoste.

Ciao
quoto,

condivido in pieno questa teoria
__________________
[i]La firma ti č stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare [/i]
fish78 non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12442 seconds with 14 queries