Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 27-01-2009, 13:19   #4
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il ragionamento mi sembra corretto

Aggiungi anche il possibile riempimento della bombola CO2 di acqua della vasca

Ovvio che se usi un impianto a fermentazione, in teoria, la valvola di non ritorno servirebbe a poco.

Dico solo che qualsiasi tubo che partendo dalla vasca finisce al di fuori della stessa, sopratutto se in basso, può diventare un ottimo sifone e svuotarti la vasca sul pavimento nell'arco di una notte o ... di un giorno in cui manchi da casa.

Pensa che in questi ritengo buoni sifoni anche il cavo elettrico del riscaldatore ... che sempre un tubicino è

Credo che, andare a caccia della valvola ... Ti tocca !!! (e la valvola non va messa in acqua)
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09758 seconds with 13 queries