Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 25-01-2009, 16:11   #22
Alexander MacNaughton
Discus
 
L'avatar di Alexander MacNaughton
 
Registrato: Jan 2009
Città: Provincia di Torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 43
Messaggi: 2.473
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
le piante sono organismi autotrofi cioé senza bisogno di apportare sostanze integrandole con l'ingestione di altri organismi assorbono i minerali dal substrato (fondo fertilizzato) che portano ai 'laboratori' ubicati solitamente nelle foglie dove tramite dei processi chimici con l'utilizzo della luce e della co2 riescono a legare i minerali in modo da creare del 'cibo' per se stessa ... in acqua è presente in natura perché dal sottosuolo vengono sprigionati dei gas e le piante ne possono usufruire ... tutta un'altra storia in acquario c'é ma non abbastanza per il fabbisogno della pianta (ogni pianta al il suo fabbisogno specifico), venendo a mancare uno dei due elementi, luce + co2, la fotoSINTESI (photos=luce+sintesi=elaborazioni chimica) non può avvenire o avviene in maniera stentata... serve la co2?

Sì ma in base alla luce e al fabbisogno della pianta. Sono stato spiegato?
No e meno male....
__________________
Ciclo dell'azoto Link utili
Alexander MacNaughton non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10665 seconds with 13 queries