Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 24-01-2009, 16:42   #2
pompeo
Avannotto
 
Registrato: Oct 2008
Cittā: TORIN0
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Etā : 48
Messaggi: 70
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
ALLESTIMENTO DSB - Procedura

Salve ragazzi,

premetto che fin ora ho sempre allestito acquari dolci e non ho mai avuto un marino (mi sto documentando in continuazione prima di partire).

Vorrei partire con un acquario il piu' grande possibile, ma ho problemi di spazio.
Ho un Juwel Rio 300, ma e' troppo ingombrante in profondita' e quindi lo sto vendendo.
Le misure di spazio libero che ho disponibili sono:
lunghezza 120 cm - profondita' 35 cm - altezza NO LIMITS

Sicuramente l'acquario (vista l'esigua profondita') dovro' farmelo fare su misura.
Ma la mia domanda e':
e' gestibile un acquario con 35 cm di profondita', sfruttando magari un po' di piu' l'altezza oppure e' sconsigliato.
Per gestibile non intendo in senso pratico di comodita' nelle operazioni di pulizia e allestimento, ma di creazione e benessere dell'ecosistema che si verra' a creare.
So benissimo che tutto e' possibile. Mi direte se esistono nanoreef da 20 litri figuriamoci se non puoi con le tue misure.
Il fatto e' che vorrei un acquario il piu' possibile stabile e non uno che vada in crisi al piu' piccolo starnuto.

Attendo Vs consigli.

Grazie
POMPEO
__________________
Se le cose non le sai.....Salle!!!
pompeo non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,17494 seconds with 13 queries