Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 24-01-2009, 15:38   #8
Shadow
Guppy
 
Registrato: Jan 2004
Città: Vicenza
Acquariofilo: Dolce
Età : 44
Messaggi: 110
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Shadow

Annunci Mercatino: 0
Ciao Giuseppedona, grazie intanto per aver risposto. Avevo letto nei vari topic di AP che utilizzare 2 filtri, uno per il filtraggio biologico con un flusso d'acqua al minimo e uno per il filtraggio meccanico messo con un flusso d'acqua veloce fosse la soluzione migliore.

mi hanno venduto la pianta alta sulla sx, della quale però non conosco il nome, come pianta a crescita veloce. purtroppo la mia vasca ha un un grosso difetto, l'ho comprata usata ed il suo vecchio proprietario, non so per quale motivo, ha siliconato il coperchio e quindi non ho molto spazio per poter alloggiare le luci sulla parte posteriore

http://picasaweb.google.it/paolo.sco...53382482283554

risultando quindi quella più scura soprattutto a dx dove non ho messo la PL.
gentilmente sapresti indicarmi che tipo di piante potrei inserire con questo handicap della luce?

per le BBA ho letto che si può usare la H2O2, potrei provare ad utilizzarla?
inizio con il togliere a mano foglia per foglia le alghe usando della lana di perlon molto delicatamente?
tolgo le resine anche se ho i fosfati ?
i ciano come faccio a tenerli sotto controllo? li aspiro con la sifonatura del fondo?
grazie ancora e scusa la mitragliata di domande
Shadow non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10914 seconds with 13 queries